
Bando pubblico per la presentazione delle domande di ammissione all'intervento assistenziale di solidarietà alimentare a favore di nuclei familiari esposti agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19.
Con il presente bando il Comune di Teulada intende sostenere le famiglie ivi residenti che a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 si sono trovate in difficoltà e hanno vista ridotta la loro capacità di acquisto.
Il sostegno avverrà attraverso l’erogazione di buoni spesa con le modalità e le procedure di seguito indicate.
Potrà presentare domanda un solo componente per nucleo familiare
Destinatari
L’intervento assistenziale è rivolto ai nuclei familiari, persone singole e cittadini stranieri privi di reddito, o con reddito insufficiente, che risiedano nel Comune di Teulada.
La misura di solidarietà alimentare consiste nell’erogazione di buoni spesa elettronici per l’acquisto di generi alimentari, prodotti di prima necessità e farmaci presso gli esercizi commerciali di Teulada convenzionati con il Comune.
Criteri di accesso
Possono richiedere i buoni spesa i soggetti singoli e i nuclei familiari che presentano i seguenti requisiti:
- Residenza del richiedente nel Comune di Teulada al momento della presentazione della domanda;
- Possesso della attestazione ISEE ordinario 2021 in corso di validità del nucleo familiare del richiedente.
Procedura per la richiesta
La richiesta può essere inoltrata in una delle due seguenti modalità:
- Compilando il modulo cartaceo unito al presente bando disponibile sul sito ufficiale del Comune di Teulada debitamente compilato ed inoltrato ad uno dei seguenti indirizzi e-mail: assistenzasociale@comune.teulada.ca.it , protocollo@pec.comune.teulada.ca.it oppure presentata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune;
- Inserendo i propri dati nel seguente link: https://voucher.sicare.it/buonispesa/buonispesa_domanda_fornitore.php;
La domanda dovrà essere corredata, a pena di esclusione, della seguente documentazione:
- copia documento di identità del richiedente;
- copia codice fiscale;
- attestazione ISEE ordinario 2021, rilasciata da un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (CAAF), in corso di validità, di cui al D. Lgs.109/98 e ss.mm.ii;