La spiaggia di Portu Tramatzu si presenta con un fondo di sabbia bianca e sottile.
Il mare cristallino ha un fondale basso e sabbioso, e si presenta di un colore cangiante tra le varie tonalità di turchese e azzurro. Di fronte all'arenile si erge l'Isola Rossa, un profilo roccioso coperto dalla tipica vegetazione della macchia mediterranea.
In prossimità della spiaggia di Portu Tramatzu è presente l’area Sito di Importanza Comunitaria ITB040024 denominata Isola Rossa e Capo Teulada.
La costa dell'area SIC è costituita in prevalenza da ciglioni alti e a picco sul mare che si susseguono in profonde insenature separate da alti speroni calcarei. Essa è caratterizzata dall'alternanza di dure rocce granitiche e friabili rocce scistose dove piccole spiagge, formate da dune di fine sabbia bianca sono circondate da una vegetazione a prevalenza di ginepri. La fascia costiera risulta chiusa a nord dai monti del Sulcis, un massiccio di natura prevalentemente granitica che si estende per circa 800 km2 nel settore sud-occidentale della Sardegna, ricoperto da un manto pressoché ininterrotto di foresta mediterranea sempreverde. Nell'entroterra la vegetazione dominante è una macchia mediterranea medio-bassa costituita prevalentemente da fillirea, lentisco, cisto e ginepro.
Sardegna Natura
Sardegna Ambiente